Con il suo nuovo singolo "Questa Notte Fantastica", France ci invita a un viaggio emotivo intenso, fatto di emozioni profonde, ricordi e una sottile nostalgia che rende ogni notte unica. Il brano si sviluppa come una poesia moderna che celebra i momenti più intensi della vita, con immagini evocative che richiamano sensazioni universali: il sole che irrompe in un caldo agosto, il mare cristallino della Sardegna e quella voglia di estate che persiste anche a dicembre. La canzone si fa portavoce di un messaggio di resilienza, ricordandoci che, nonostante il tempo che scivola via, c'è sempre qualcosa di prezioso da custodire.
In questa intervista esclusiva, France ci parla non solo del suo nuovo singolo, ma anche del percorso che lo ha portato alla musica, delle sue influenze artistiche e dei sogni per il futuro. Tra riflessioni e sguardi verso nuovi progetti, scopriamo cosa si nasconde dietro la sua passione per la musica e l'emozione che accompagna ogni sua creazione.
Ci spieghi un po’ com’è nata la tua passione per la musica?
La passione per la musica si è manifestata nella mia vita sin da piccolissimo, all’età di circa 3 anni ho iniziato a studiare canto con il maestro Tony Frassanito, sicuramente avrò ereditato questa passione da mia madre, anche lei cantava, ed ho cercato di abbracciarla nella maniera più ampia possibile
Il mio primo ricordo legato alla musica risale all'infanzia, quando, durante le mie prime esibizioni, desideravo avere mia madre accanto a me; altrimenti, dalla mia bocca non usciva alcuna parola.
La musica è una forma d’arte potentissima, capace di esprimere emozioni e sensazioni attraverso suoni, ritmi e melodie. E’ una forma musicale che il più delle volte tocca il cuore, evocando reazioni emotive profonde dalla gioia alla malinconia passando anche dalla riflessione. Attraverso armonie e melodie, la musica riesce a creare un legame tra l'artista e l'ascoltatore, risvegliando ricordi, sogni e sentimenti che spesso le parole non riescono a descrivere
L’artista che mi ha influenzato maggiormente e che seguo con tantissima ammirazione è Fabrizio Moro che rappresenta per me l’apice del cantautorato italiano in questo momento. I suoi testi sono a tutti gli effetti delle poesie che colpiscono con le loro parole mirate lasciando un segno oltre che a raccontare la verità.
Senza dubbio collaborare con Fabrizio Moro è uno dei miei sogni più grandi ma credo sia bellissimo farlo con chiunque
Tutto è nato mentre ero in studio insieme al mio team. Il brano racconta un legame unico e intenso tra due persone evidenziando quanto sia speciale la presenza dell'altro nella propria vita. L’altra metà della coppia viene descritta come un raggio di sole, capace di portare felicità ovunque e di trasformare anche i momenti più difficili in qualcosa di bello. Le immagini evocano la bellezza di istanti condivisi, il desiderio di trattenere i ricordi e la speranza di riviverli quando la tristezza si farà sentire. Il tema del tempo che scorre e della consapevolezza di ciò che si è vissuto aggiunge un tocco malinconico, ma anche una speranza ovvero i ricordi più belli restano indelebili e possono essere ritrovati nei momenti di tristezza.
Insieme al mio team composto da Giuseppe Macchitella e Rory Di Benedetto stiamo lavorando su brani che usciranno a breve e ad un album.