Gioia Menin, in arte Nanà, è una talentuosa artista veneta che ha intrapreso un percorso musicale di grande crescita, affinando la sua voce presso la 6 Arte Scuola di Canto di Vicenza e la Volavoce Art & Music Academy di Padova.
Nel corso degli anni, Nanà ha partecipato a numerosi contest di rilievo, tra cui Festival Show, Castrocaro, Rising Voice, Volavoce Festival, Nokep, Bim Rumore Festival, Premio Mimì Sarà, Area Sanremo e alla Trentino Music Arena, ottenendo riconoscimenti e visibilità nel panorama musicale italiano. Tra i suoi successi più importanti spicca la vittoria del 1° Premio a “La Bella e la Voce” a Vietri.
Il suo nuovo singolo, Fuori posto, è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 24 settembre 2024 e ha debuttato in rotazione radiofonica dal 27 settembre. Questo brano riflette la sua continua evoluzione artistica, confermando la profondità e l'autenticità della sua musica.
Il suo nuovo singolo, Fuori posto, è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 24 settembre 2024 e ha debuttato in rotazione radiofonica dal 27 settembre. Questo brano riflette la sua continua evoluzione artistica, confermando la profondità e l'autenticità della sua musica.
Ci spieghi un po’ com’è nata la tua passione per la musica?
La passione per la musica nasce fin da piccola, appena sentivo una canzone iniziavo a ballare e a cantare. Questa passione è stata trasmessa dal mio papà che amava la musica e mi ha fatta crescere ascoltando tantissimi generi musicali. Mi sono avvicinata più “seriamente” alla musica all’età di 13 anni quando ho iniziato a prendere lezioni di canto e a partecipare a vari contest.
Qual è il tuo primo ricordo legato alla musica?
Ero piccola avevo 4 anni e i miei genitori avevano messo un disco. Appena ho sentito
la canzone ho iniziato a ballare in salotto e a canticchiare. Ora non ricordo di preciso il
titolo della canzone, ma so che questa cosa con il tempo non è cambiata, quando ascolto
la musica non riesco a stare ferma.
La tua definizione di musica.
La musica per me è il mezzo migliore per esprimere ciò che si prova, si pensa o si vive
nella vita quotidiana.
Arte universale che accomuna tutti noi.
Quali sono i cantanti che hanno maggiormente influenzato il tuo percorso artistico?
Sicuramente gli artisti da cui prendo più spunto fanno parte del genere musicale pop melodico. L’artista principale che mi ha influenzata è stata Elisa. Più in generale ascolto veramente di tutto anche generi lontanissimi da quello che faccio io, questo perché oltre a piacermi, credo sia molto d’aiuto per la crescita e la ricerca personale della mia musica.
Con chi ti piacerebbe collaborare o duettare?
Mi piacerebbe molto fare delle collaborazioni con artisti lontani dal genere musicale che faccio io perché credo che dall’incontro anche di 2 generi musicali diversi possa nascere un bel lavoro e soprattutto c’è sempre una crescita personale in questo.
Vorrei avere la possibilità di duettare con tanti artisti ma se ve li elencassi ci vorrebbe almeno una settimana per leggerli.
Parliamo del tuo ultimo singolo: come è nata l’idea per questo brano?
Fuori posto nasce dopo la fine di un rapporto importante con un ragazzo. Io mi sentivo spesso fuori posto o comunque sbagliata in ogni posto in cui andavo.
Con il tempo ho capito che quello che era successo aveva scatenato questa sensazione, ma in realtà c’erano anche altri motivi che sotto sotto mi avevano portata a sentirmi così.
Quante volte ci sentiamo fuori posto al lavoro, a scuola, in una relazione o con gli amici? Quello che vuole esprimere il testo è proprio questo.
Qualche novità che vuoi condividere, in anteprima, con i nostri lettori?
A breve parteciperò ad Area Sanremo con un nuovo inedito e non vedo l’ora poi di farvelo ascoltare! Ci sono altri brani pronti e tanti progetti che ho in mente. Come ho detto mi piacerebbe molto fare delle collaborazioni e lavorare ad un album.